Colli Albani Terrace IT

  • Home
  • Informazioni sul Soggiorno
  • Tariffe e prenotazioni
  • Gallery
  • Recensioni
  • Eventi a Roma
  • Dove siamo e Come arrivare
  • Home
  • Informazioni sul Soggiorno
  • Tariffe e prenotazioni
  • Gallery
  • Recensioni
  • Eventi a Roma
  • Dove siamo e Come arrivare

Come e dove scegliere  un' appartamento in affitto per le vacanze a Roma?

17/12/2016

0 Comments

 
Il Centro di Roma: qualcosa caro ai turisti, grande ed unico richiamo per il mondo intero. Roma è la città che ha più di 25000 punti di interesse archeologico censiti ed un Centro storico grande come una città di 100.000 abitanti, all'incirca 15 kmq...
Dove scegliere allora un appartamento per le vacanze a Roma? IL Centro è stato snaturato della sua funzione di polo primario della vita cittadina, come in molti altri Centri Urbani importanti, ed è solo un punto di richiamo per turisti ed attività ad esso collegate.... I residenti hanno una qualità della vita difficile, pochi parcheggi, traffico limitato dal Comune di Roma, pochi negozi e servizi, per vivere la vita quotidiana di un residente e tendono a spostarsi in altre zone della città. Soggiornare in Centro città è senza dubbio un'esperienza comunque bella per un turista, che non cerca negozi per la sue necessità quotidiane o parcheggi, ma vive del fascino di antichi palazzi, chiese, musei intorno a lui, una buona soluzione per un soggiorno di 2/3 giorni...Per contro si conosce un'immagine della città/vetrina per turisti, prezzi più alti, caos...
Una buona soluzione è cercare una casa fuori dalle Mura Aureliane, che delimitano il centro storico, aiutandosi con le fermate della metro A, per raggiungere il Centro rapidamente... praticamente dalla fermata metro San giovanni, verso Anagnina, si entra nella Roma degli italiani, della vita quotidiana, prezzi più bassi, pochi minuti per il Centro, possibilità di conoscere la vera vita quotidiana di chi vive a Roma, ristoranti per i residenti con vera cucina italiana, shopping con prezzi più interessanti....
Una casa dà più libertà di una stanza in un B&B, un intero appartamento è a vostra  disposizione esclusiva, potete usare la cucina per prepararvi la colazione e la cena e passare tutto il giorno in giro per Roma.. Wifi, TV, A/C incluso nel prezzo a Colli Albani Terrace...cena romantica in Terrazza nelle belle serate romane....
0 Comments

http://www.turismoroma.it/

18/10/2016

0 Comments

 
Il Sito ufficiale del Comune di Roma, ricchissimo di info, eventi quotidiani, cose da fare, Meteo, concerti, utile per pianificare con itinerari suggeriti una vacanza a Roma...
0 Comments

IL CAMPIDOGLIO E VIA DEI FORI IMPERIALI

26/9/2016

0 Comments

 
Foto
Date: da 01/09/16 a 30/09/16
Orario: Sabato 3, 10, 17 e 24 settembre 2016 ore 11.00 (durata tre ore circa)

Ospitato in:
Musei Capitolini

INDIRIZZI;
Indirizzo: Piazza del Campidoglio, 1
Zona: Rione Campitelli (Foro Romano- Campidoglio-P.Venezia) (Roma centro)
Ingresso disabili: Via del Tempio di Giove

INFORMAZIONI
Biglietto iniziativa:
Visita € 10,00 + biglietto d'ingresso al al museo
Max 30 partecipanti (minimo richiesto 10 partecipanti)
Prenotazione obbligatoria allo 06.39967800 dal lunedì al venerdì ore 9.00-18.00

CONTATTI
Telefono: 0039 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Clicca qui per maggiori info
Email: roma@coopculture.it

DESCRIZIONE:

Visita didattica adatta ad adulti e bambini
Il percorso inizia con un'introduzione topografico urbanistica del cuore della città di Roma da piazza del Campidoglio, illustrando brevemente nei secoli i cambiamenti della Capitale tra Colle Capitolino, valle del Foro Romano, Palatino, via dei Fori Imperiali e piazza del Colosseo, con particolare attenzione all'epoca antica.

Continua all'interno di Palazzo dei Conservatori, presentando  i capolavori più conosciuti nell'immaginario internazionale, la Lupa Capitolina, lo Spinario, il Camillo, il Bruto Capitolino e il gruppo equestre di Marco Aurelio, simboli del potere di Roma nei secoli.

Dopo un affaccio dal Tabularium con panoramica sui monumenti del Foro in epoca repubblicana ed imperiale e sulla funzione dello stesso in epoca romana , l'itinerario prosegue all'esterno dei Musei, scendendo da via di S. Pietro in Carcere su via dei Fori Imperiali. Attraverso una piacevole passeggiata sono messe in evidenza dall'archeologo le specifiche caratteristiche dei Fori di Giulio Cesare, Traiano, Augusto, Nerva e della Pace ed a chiosa dell'itinerario l'ultima tappa è dedicata alla valle dell'Anfiteatro Flavio.

http://www.turismoroma.it/?lang=en  
0 Comments

L'AUDITORIUM SOTTERRANEO DI MECENATE

26/9/2016

0 Comments

 
Foto
September 22, 2015 ·
Visita con noi
L'AUDITORIUM SOTTERRANEO DI MECENATE

Scendi nei sotterranei di Roma con il nostro archeologo per scoprire quanto resta dell'antica dimora di Mecenate.

Date di ottobre: sabato 03 ottobre ore 15.00, sabato 10 ottobre ore 17.00, domenica 18 ottobre ore 17.00, domenica 25 ottobre ore 15.00

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a numero chiuso.
Info, costi e prenotazione www.iviaggidiadriano.it

IL CAMPIDOGLIO E VIA DEI FORI IMPERIALI
Date: da 01/09/16 a 30/09/16
Orario: Sabato 3, 10, 17 e 24 settembre 2016 ore 11.00 (durata tre ore circa)

Ospitato in:
Musei Capitolini

INDIRIZZI;
Indirizzo: Piazza del Campidoglio, 1
Zona: Rione Campitelli (Foro Romano- Campidoglio-P.Venezia) (Roma centro)
Ingresso disabili: Via del Tempio di Giove

INFORMAZIONI
Biglietto iniziativa:
Visita € 10,00 + biglietto d'ingresso al al museo
Max 30 partecipanti (minimo richiesto 10 partecipanti)
Prenotazione obbligatoria allo 06.39967800 dal lunedì al venerdì ore 9.00-18.00

CONTATTI
Telefono: 0039 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
Clicca qui per maggiori info
Email: roma@coopculture.it

DESCRIZIONE:
Visita didattica adatta ad adulti e bambini
Il percorso inizia con un'introduzione topografico urbanistica del cuore della città di Roma da piazza del Campidoglio, illustrando brevemente nei secoli i cambiamenti della Capitale tra Colle Capitolino, valle del Foro Romano, Palatino, via dei Fori Imperiali e piazza del Colosseo, con particolare attenzione all'epoca antica. Continua all'interno di Palazzo dei Conservatori, presentando  i capolavori più conosciuti nell'immaginario internazionale, la Lupa Capitolina, lo Spinario, il Camillo, il Bruto Capitolino e il gruppo equestre di Marco Aurelio, simboli del potere di Roma nei secoli.
http://www.turismoroma.it/?lang=en  
0 Comments
    Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.